Español
English
Deutsch
Home
Search
Digital collections
Tag clouds
View
Image view
Contents
Thumbnail gallery
Bibliographic data
OPAC
Bibliographic data
Title:
V.- Scelta della varietà.
Home
Il granoturco
Title:
Il granoturco
Author:
Zapparoli, Tito Vezio
Publisher:
G. B. Paravia
Date of publication:
1930
Place of publication:
Torino
PURL:
http://simurg.bibliotecas.csic.es/viewer/image/CSIC000954199/123/
Biblioteca agricola Paravia
-
-
Il granoturco
Cubierta anterior
Prefazione
-
Parte I- Il granoturco
-
I.- Origine del granoturco. Sua importazione in Europa e in Italia. Distribuzione geografica.
-
II.- Classificazione e descrizione botanica della pianta.
18
III.- Granoturco e pellagra.
51
IV. Aspetto attuale della maiscoltura italiana.
56
Parte II. La tecnica moderna intesa al miglioramento della maiscoltura
74
I.- Coltivazione razionale del granoturco.
74
II.- Posto nella rotazione. Coltivazioni intercalari.
81
III.- Il terreno.
84
IV. La concimazione.
92
V.- Scelta della varietà.
104
VI.- I granoturchi italiani.
113
VII.- Scelta e preparazione del seme - Selezione empiriza - Precocità e produttività - Sementi incrociate di prima generazione.
128
VIII.- Semina. Fittezza e regolarità di investimento. Uniformità di sviluppo.
197
IX.- Cure colturali - Irrigazione.
234
X.- Cimatura e sfogliatura.
254
XI.- Raccolta, preparazione e conservazione del prodotto.
273
XII.- Consociazione.
290
XIII.- Coltivazione del granoturco per foraggio - Silos - Utilizzazione dei residui.
300
Parte III. Le cause nemiche
314
I.- Cause nemiche dipendenti del clima.
315
II.- Malattie crittogamiche.
328
III.- Nemici animali.
339
IV.- Piante infestanti.
348
Appendice.- Il granoturco e la stazione sperimentale di maiscoltura
352
Indice
361
Tavole
-
Tav. I.
Láminas
Tav. II.
Láminas
Tav. III.
Láminas
Tav. IV.
Láminas
Tav. V.
Láminas
Tav. VI.
Láminas
Tav. VII.
Láminas
Tav. VIII.
Láminas
Tav. IX.
Láminas
Tav. X.
Láminas
Tav. XI.
Láminas
Tav. XII.
Láminas